3492617511

Nel Bosco Incantato
Nel Bosco Incantato

3492617511

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Alpaca Trekking
  • Buoni regali_idee regalo
  • Scuole e gruppi
  • Team Bulding per aziende
  • Eventi e Fiere
  • Centri estivi
  • Centri estivi esterni
  • Nido in famiglia
  • Compleanni in fattoria
  • Consulenza genitori
  • Prodotti lana alpaca
  • Miele del Montello
  • Adotta un alpaca
  • Blog
  • Contatti e mappa

Il Tuo Nido in famiglia a Volpago del Montello

Le caratteristiche del nostro nido - educare all'aria aperta

Il Nido in Famiglia "Nel Bosco Incantato" è un servizio alla prima infanzia coordinato dalla Regione Veneto e condotto dall'Educatrice Nidi in Famiglia (D.G.R. 153/2018) sotto la costante supervisione della coordinatrice regionale Dott.ssa Ligia Taborda -  spicomotricista e psicopedagogista -  che ne controlla la qualità e il benessere educatrice-bambini; obiettivo di questa struttura è quello di far vivere ai bimbi diverse esperienze multisensioriali a stretto contatto con la natura e gli animali, in un ambiente familiare e immerso in un paesaggio salutare, lontano dal traffico cittadino.  


"Giocare all’aria aperta, accarezzare un animale e prendersene cura, aumenta sia le difese immunitarie che la sicurezza del tuo bambino". M. Montessori  


L'approccio educativo che caratterizza il nido in famiglia è quello psico-corporeo e psico-emozionale mettendo al centro dell'attenzione i bisogni del singolo bambino nella sua dimensione corporea, emozionale e relazionale.  L'educatrice si impegna di inserire il bambino, con la massima attenzione e cautela, in un contesto educativo di socializzazione aiutandolo a vivere gradualmente il passaggio tra casa e nido. Un processo di crescita che va curato con profonda professionalità nel rispetto della spontaneità del singolo bambino. Anche il rapporto tra l'educatrice Adelaide e famiglia è fondamentale: quest'ultima deve potersi fidare ciecamente dell'educatrice e della sua famiglia, avere momenti di interscambio con loro e usufruire di servizi flessibili in base anche alle loro esigenze.  


"Attività come raccogliere e annusare le erbe aromatiche, giocare e manipolare non solo la terra ma anche gli altri elementi della natura, dar da mangiare agli animali o vederli mangiare permettono ai bimbi di imparare divertendosi, sviluppando i 5 sensi, e vivere tante situazioni dove si inizia ad apprendere il valore di ogni piccola cosa". M. Montessori.

La formazione dell'educatrice del nostro nido in famiglia

L'educatrice Adelade Paulon, ha un'originaria formazione umanistica. Laureata in Storia delle Arti e Conservazioni dei Beni Artistici nel 2011 presso l'Università Ca' Foscari di Venezia con il massimo dei voti. Terminati gli studi ha poi intrapreso un lungo percorso formativo per diventare Imprenditore Agricolo Professionale e seguire la piccola azienda agricola di famiglia.   

  • Professionalità e preparazione specifica al nido  Nido inserito nell'Elenco regionale dei Nidi famiglia Regione Veneto dal 2015.   
  • Corso per “Collaboratore educativo per Nido in Famiglia in azienda agricola” (DDGR NN. 674/2008 E 1502/2011) della durata di 150 ore con tirocinio formativo.   
  • Corso di aggiornamento per "Educatore di Nido in Famiglia" (DGR 153/2018) della durata di 150 ore .
  • Corso per “Operatore delle fattorie didattiche” (DGR NN. 70-71/2003, DGR 105/2012) della durata di 150 ore.   
  • Corso periodicamente aggiornato di Primo Soccorso e Primo Soccorso Pediatrico.  
  • Corso periodicamente aggiornato di Antincendio e Sicurezza in azienda agricola.  
  • Frequenza a costanti aggiornamenti organizzati dalla Regione Veneto e dalla coordinatrice regionale Dott.ssa Ligia Taborda durante tutto l'anno.   
  • Incontri periodici nel nido tenuti dalla Coordinatrice regionale Dott.ssa Ligia Taborda per le famiglie dei bambini frequentanti.   
  • Periodici corsi formativi autofinanziati su tematiche pedagogiche e il benessere del bambino al nido, sull'outdoor education e tanti altri argomenti per arricchire la qualità del servizio offerto

La giornata trascorsa all'aria aperta

Riteniamo che i bambini abbiano bisogno di giocare all'aria aperta tutto l'anno, anche con il freddo. Passare del tempo all'aria aperta fa bene non solo sotto il profilo della salute ma favorisce anche lo sviluppo psicofisico: il bambino impara meglio ad interagire in maniera autonoma con l'ambiente esterno e a prendere consapevolezza del proprio corpo. Vivere ogni giorno delle esperienze all'aria aperta permette inoltre al bambino di sperimentare le stagioni, osservare il paesaggio che cambia ed entrare in contatto con gli elementi che trova nel proprio cammino (foglie, ramoscelli, fiori, erbe spontanee, sassi, terra, animali del bosco, ecc.). 

Al nido si propone inoltre di vivere la realtà contadina: dare da mangiare agli animali della fattoria, raccogliere le uova dal pollaio, annaffiare l'orto, passeggiare nel bosco, partecipare alla vendemmia e a altri momenti della quotidianità.  

Esperienze:

  • Esperienze pittoriche realizzate oltre che le classiche tecniche pittoriche, anche con elementi naturali quali il fango, la terra, il caffè, gli infusi, la frutta e la verdura, usando tutto il corpo per costruire la propria identità .
  • Momenti musicali utilizzando per la maggior parte strumenti realizzati con materiali di riciclaggio.  
  • Lettura animata e sensoriale con un'accurata selezione di albi illustrati adatti alle fasi di crescita dei bambini.  Balli e giochi motori (anche piscina nel periodo estivo).  
  • Spunti dal metodo montessori (impariamo a fare da soli).  
  • Cura dell'orto didattico.  
  • Cura e coccole agli animali della fattoria.  
  • Passeggiate nel bosco.

Clima familiare e numero contenuto di bambini

La capienza massima è di 6 bambini contemporaneamente, permettendo all'educatrie di seguirli individualmente assecondando ogni loro necessità. In più si riduce il rischio di malattie infettive. Ciascun bambino viene coccolato ogni giorno con un calore tipico di quello familiare, in modo tale che possa sentirsi come a casa e sviluppare sin da subito capacità sensoriali e relazionali.

Approccio educativo

Il nostro nido ha un approccio educativo psicocorporeo e psico-emozionale  che assegna una centralità fondamentale alla corporeità e alle emozioni  La relazione di cura dell'educatrice favorisce la generazione della relazione affettiva, requisito base per il benessere fisico ed emotivo.

Fattoria didattica

I bambini saranno costantemente coinvolti nelle loro esperienze all'interno di un contesto rurale e agricolo che permetta loro di relazionarsi con la natura e gli animali. I bmabini hanno quindi la fortuna e il privilegio di vivere la fattoria didattica tutti i giorni, senza la necessità di organizzare delle vere e proprie visite didattiche in fattorie didattiche esterne. 

Inoltre, durante il periodo estivo, entreranno anche in relazione con i bambini delle nostre Settimane Verdi, sempre di numero ridotto. Questo momento di interscambio permette ai bimbi più piccoli di entrare a contatto con una realtà più grande, acquisendo autostima e sicurezza, facilitando anche l’inserimento alla scuola materna.

Educazione all'autonomia

Nel nostro nido in famiglia i bambini vengono aiutati a compiere da soli le loro conquiste: come imparare a lavarsi le manine da soli, mettersi le scarpe, prendere la propria bavaglia per il pranzo, mangiare seduti a tavola, riordinare, accudire un animale, ecc.  L'educatrice vigila con discrezione affinchè il bambino non sia intralciato nella sua libera attività, lo guida verso l'indipendenza.

Orari a.s. 2023-2024 e frequenza

Orario flessibile dalle 7:45 alle 13:15 dal lunedì al venerdì.  

Presenza minima settimanale di 5 giorni a settimana per un minimo di 4 ore al giorno. Accoglienza 7.45-9:00, uscita 12:15-13:15.  

Nel servizio si garantiscono la merenda, il cambio, il pasto principale.  Servizio attivo anche durante le classiche vacanze scolastiche.

date le numerose richieste e il numero limitato di posti disponilili, l'educatrice Adelaide ha previsto di accogliere i bambini al nido per un periodo uguale o superiore ai due anni così la lavorare bene nella relazione e nei passaggi evolutivi del bambino. Si accolgono quindi bambini di età inferiore ai 18 mesi. 

Dicono di noi

Una realtà vivace, organizzata, accogliente e unica che si rinnova quotidianamente. Grazie mille per tutto quello che avete fatto in questi anni. F. F.


Oggi si è concluso un lungo percorso ...3 anni pieni ...l'ultimo giorno di nido di mia figlia S. Volevo ringraziare Adelaide Paulon  e il suo fantastico nido in famiglia per il meraviglioso viaggio che abbiamo fatto insieme. Grazie Adelaide perché tu sei stata la mia "scommessa" ...che ho vinto senza alcuna ombra di dubbio. Grazie per avermi aiutata e sorretta in tutti questi anni e per aver dato a mia figlia l'opportunità di crescere in un ambiente sereno, per averle insegnato a sognare, a credere in sé stessa e avere fiducia nelle persone e nella vita. Spero che molti altri bambini possano avere questa opportunità. Devo assolutamente ringraziare anche Daniele, "nonno" Ferdinando con il suo magico trattore, "nonna" Antonella sempre presente e Akira (visto che lei e S.  hanno la stessa età e sono cresciute insieme)...senza dimenticare caprette, anatre, porcellini d'india,coniglietti e tutta l'allegra "brigata" che ci ha tenuto compagnia per tutti questi anni!

Sarete sempre parte di noi e avrete sempre un posto speciale nel nostro cuore. Con affetto M. e S. 


Cara Adelaide, grazi di cuore per tutto. Con sincera stima ti dico che hai fatto tanto per noi, per me... attraverso la quotidianità, i consigli, gli incontri con Ligia ho avuto modo di farmi tante domande, di guardarmi dentro e aggiustare ogni volta la strada con la mia bambina per trovare quella che funziona meglio per noi! Sarà dura lasciarti, ma non manchereo di vederci di nuovo con tutti i vostri meravigliosi laboratori. G. 

Rette

Le rette sono personalizzate in base alle esigenze di ogni genitore. Anche per il nido in famiglia è previsto il Bonus asilo nido 2021 con contributo alle famiglie fino a 3.000 euro l'anno per la frequenza di nidi pubblici e privati.  Contattaci per organizzare un colloquio conoscitivo individuale.  

Galleria foto

    Contattaci

    Vieni a conoscere la nostra realtà di persona

    Per richidere un colloquio conoscitivo potete contattare direttamente l'educatrice e titolare Adelaide. Preferibilmente nel pomeriggio dopo le 13:00. 

    SOLD OUT ANNO SCOLASTICO 2023-2024


    CONSULENZA GENITORI 

    Inviaci un messaggio su WhatsApp

    Nel Bosco Incantato - Fattoria didattica & Nido

    Via Fra' Giocondo 18/A, 31040 Volpago del Montello Treviso, Italy

    Adelaide 3478920343

    Orario

    Accesso solo su prenotazione telefonica anticipata

    Trovaci con Google Maps!

    Google Maps

    Copyright © 2025 Nel Bosco Incantato - Tutti i diritti riservati.


    Gestito da

    Questo sito web usa cookie.

    Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

    RifiutaAccetta